
Partono i 5 corsi di
ITS Agroalimentare Piemonte
Una nuova possibilità di
progettare insieme il tuo futuro.

OFFERTA FORMATIVA 2021 / 2023
Il GASTRONOMO è una figura moderna di “consulente gastronomico”, capace di valorizzare prodotti e tecniche in ambito ristorativo, così come in aree di vendita specializzate nella gastronomia, in piccoli shop, così come nella GDO di settore.
Il MASTRO BIRRAIO è la figura cardine nel processo di produzione della birra; in particolare, in un birrificio artigianale analizza studia e determina, sulla base degli studi e della sua esperienza, la corretta miscelazione di ingredienti come luppolo, malto, lieviti ed acqua ed aggiunge il surplus personale per fornire un carattere originale alla propria birra artigianale.
È il tecnico che possiede conoscenze e competenze per la gestione dell’azienda vitivinicola. In particolare è capace di valorizzare e promuovere i prodotti enologici, sia nel mercato interno, che in quelli internazionali.
Tecnico esperto dei processi di trasformazione in tema di sostenibilità ed economia circolare, nell’ambito food, in una o due filiere specifiche.
È una figura professionale che riunisce in sé le conoscenze e le competenze tecniche del pasticcere tradizionale utilizzando, però, canoni completamente differenti da quelli convenzionali del laboratorio di pasticceria.
CORSI BIENNALI di alta specializzazione GRATUITI
1800 ore totali di corso / 680 ore di stage
I corsi sono interamente finanziati dal
POR FSE 2014-2020 Regione Piemonte e dal Ministero Istruzione,
quindi gratuiti per i partecipanti.
NEWS
Stage Curricolari Avviso pubblico di selezione Programma ERASMUS+ La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte avvia il processo di selezione dei partecipanti al Progetto di mobilità studenti per Traineeship 2023 – Stage Curricolari nell’ambito del Programma…
In data 09 settembre la Fondazione Its Agroalimentare per il Piemonte organizza due sessioni di preparazione all’iter di selezione 2022-2024 (solo per chi aveva effettuato la pre-adesione e ha già ultimato la candidatura). Registrati in uno dei seguenti turni: Venerdì…
Promo 2020 / 2021
Perché fare un' esperienza formativa con ITS Agroalimentare per il Piemonte
RAI Superquark
La famosa trasmissione RAI racconta, in questo bel servizio Tv, il modello ITS il cui valore aggiunto risiede nella stretta relazione tra il mondo del lavoro, le imprese, e la formazione post-diploma. Tra le quattro eccellenze italiane presentate c'è anche il nostro ITS Agroalimentare Piemonte con un focus sui corsi Mastro Birraio di Torino e Trasformazione Ortofrutticola di Cuneo.
Canale Youtube
Skype
Iscriviti alla nostra newsletter
Fai rete con l'ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE
Se sei interessato a conoscere le nostre attività o vorresti organizzare un incontro presso il tuo ente,
la tua scuola o il tuo centro informagiovani contattaci subito!