DIVENTERÒ

WINE MARKETING MANAGER

1800 ore di corso

680 ore di stage

Corso BIENNALE interamente finanziato*

PROFILO PROFESSIONALE

Il WINE MARKETING MANAGER è un tecnico che possiede conoscenze e competenze per la gestione dell’azienda vitivinicola. In particolare è capace di valorizzare e promuovere i prodotti enologici, sia nel mercato interno, che in quelli internazionali.

icone-wine

80% OCCUPAZIONE

A UN ANNO DAL DIPLOMA

LEARNING BY DOING

ERASMUS +

DIPLOMA V LIVELLO EQF

Allievi corso Wine Marketing Manager - Its agroalimentare per il piemonte

TORINO

Le lezioni si svolgono nella sede della Fondazione ITS Agroalimentare in via Maria Ausiliatrice 36 a Torino.

CONTATTI

Home > Offerta formativa > Wine Marketing Manager

Docenti provenienti dal mondo delle imprese

Attivazione di tirocini Erasmus + 

Apprendistato di alta formazione

Selezione in ingresso: 25-30 studenti per classe

*L'avvio del corso è vincolato all'approvazione e finanziamento della Regione Piemonte e del Ministero dell'Istruzione

PROGETTI

CHI È IL WINE MARKETING MANAGER?

Conosce l’intero percorso e le tecniche produttive, ha conoscenze sia umanistiche che tecniche ed è quindi in grado di costruire un potente storytelling, capace di esaltare le caratteristiche storiche, geografiche e culturali della bevanda, le sue caratteristiche organolettiche e la personalità che rendono ogni vino un percorso degustativo unico.

Il WINE MARKETING MANAGER conosce le lingue e ha spiccate competenze relazionali, sapendo instaurare relazioni forti e durature con gli importatori, con il mondo della distribuzione, con gli opinion leader del mercato.

Attraverso lo studio di materie di base per la conoscenza dei prodotti, le tecniche e tecnologie di trasformazione e produzione, le normative di riferimento del settore, il corso permette di acquisire le nozioni che, attraverso elementi di marketing comunicazione e vendita, anche in mercati internazionali, permettono di costruire un profilo di altissimo livello nel panorama di settore.

Cantina vino e botti - Consigli per bere nelle Langhe in Piemonte - Gastrowriters Antonio Astuto - Its Agroalimentare per il Piemonte

VIDEOCLIP

Per me ITS Agro è...

Azienda Agricola Conterno e Fantino

Progetto "Calice Digitale" - ITS 4.0

COME SI ACCEDE

La selezione è aperta a candidati in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore e prevede priorità di accesso a disoccupati o inoccupati con età inferiore a 35 anni.

I cittadini dell’Unione europea e quelli extracomunitari sono soggetti alle stesse disposizioni previste per i cittadini italiani, senza alcuna eccezione, salvo quanto previsto dalle norme che regolamentano il soggiorno degli stranieri in territorio italiano.

È prevista una selezione in ingresso, basata su verifiche di cultura generale e motivazionali.

Per accedere alle selezioni è necessario inviare domanda di ammissione, di cui viene data evidenza sui canali digitali di ITS Agroalimentare Piemonte.

RICHIEDI INFO

Nome(Obbligatorio)

Sede legale:
Via Felice Cavallotti 13, Cuneo

Segreteria - Tel. 011/5224660

info@its-agroalimentarepiemonte.it

Logo ITS Agroalimentare per il Piemonte

I corsi sono interamente finanziati tramite PR FSE 2021-2027 da Unione europea, Ministero Istruzione e Regione Piemonte, quindi gratuiti per i partecipanti

Loghi FSE Regione Piemonte - Its Agroalimentare per il Piemonte

Accedi alla procedura on-line