Home > Offerta formativa > Tecnico delle produzioni e trasformazioni cerealicole e risicole

CORSO PER
TECNICO SUPERIORE DELLE PRODUZIONI
E DELLE TRASFORMAZIONI DELLE FILIERE
CEREALICOLA E RISICOLA

Il Tecnico superiore delle produzioni e delle trasformazioni delle filiere cerealicole e risicole opera in strutture di selezione, produzione e trasformazione delle filiere cerealicola e risicola.

A CHI SI RIVOLGE

Il tecnico delle produzioni e trasformazioni cerealicole e risicole possiede competenze scientifico-tecnologiche innovative applicate, in modo specifico, alle due filiere (chimica, microbiologia, aspetti nutraceutici, trattamento fitosanitario e salubrità del prodotto).

Gestisce i cicli di lavorazione e assicura l’applicazione delle procedure di controllo delle macchine e dei sistemi tecnologici.

Collabora alla progettazione di interventi relativi ai diversi processi, promuovendo l’innovazione nelle fasi di ricerca/selezione, coltivazione, produzione, trasformazione e conservazione, per rispondere efficacemente alle esigenze del mercato e assicurare il rispetto degli standard di qualità e sicurezza.

Opera nell’ambito della ricerca e dello sviluppo di processi e prodotti nell’ottica di un miglioramento produttivo e qualitativo con soluzioni eco-compatibili e sostenibili. È competente in merito alle normative di riferimento, all’identificazione e all’interpretazione degli aspetti ambientali, alle certificazioni comunitarie ed extra comunitarie e alle procedure nell’ambito della sicurezza sul lavoro specifica dei settori di riferimento.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Può inserirsi con funzioni tecnico-operative in aziende agricole e di lavorazione/trasformazione agroalimentare (convenzionali, tipiche, integrate e biologiche) o in associazioni, enti e consorzi a esse associati. In alternativa, può assumere il ruolo di libero professionista per la consulenza tecnico-specialistica alle piccole e medie aziende agricole/agroalimentari o dare vita a nuove realtà imprenditoriali o associative.

SEDE
PIANO DI STUDI
MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Al termine del percorso biennale di 1800 ore, 600 delle quali dedicate a esperienze lavorative in azienda, si accede all'esame di Stato per il rilascio del Diploma di tecnico Superiore, V livello EQF. È prevista la concessione di crediti formativi.

DAI GUSTO ALLA TUA PASSIONE!

Consulta il bando e scarica la modulistica necessaria per inviare la tua candidatura. 

2018/2019

In questo momento é in fase di svolgimento la 1° annualità del corso

INFO PRATICHE

Corso di produzione e trasformazione cerealicola e risicola - ITS Agroalimentare per il Piemonte

Sede formativa: 0161/213317
Segreteria generale: 011/5224660

Il corso si svolge a Vercelli presso C.I.O.F.S. F.P. Piemonte in Corso Italia 106

Corso trasformazione cerealicola e risicola - Its agroalimentare per il piemonte

Corso biennale TOTALMENTE GRATUITO approvato e finanziato dalla Regione Piemonte e dal MIUR

Corso trasformazione cerealicola e risicola - Its agroalimentare per il piemonte

1800 ore di corso
600 ore di stage

OFFERTA FORMATIVA

Facebook

Instagram

Canale Youtube

Linkedin

Skype

Iscriviti alla nostra newsletter

Sede legale:
Via Felice Cavallotti 13, Cuneo

Segreteria - Tel. 011/5224660

info@its-agroalimentarepiemonte.it

Logo ITS Agroalimentare per il Piemonte

I corsi sono interamente finanziati tramite PR FSE 2021-2027 da Unione europea, Ministero Istruzione e Regione Piemonte, quindi gratuiti per i partecipanti

Loghi FSE Regione Piemonte - Its Agroalimentare per il Piemonte