
Specializzazione, competenze, opportunità
ITS Academy Agroalimentare Piemonte è un istituto ad alta specializzazione tecnologica post-diploma gratuito, interamente finanziato da Regione Piemonte e MIM. Offriamo corsi biennali a numero chiuso, progettati per formare professionisti altamente qualificati nel settore agroalimentare, con un approccio innovativo e concreto, fortemente orientato al mondo del lavoro.
Un approccio didattico esperienziale e innovativo
Il nostro percorso formativo si distingue per una metodologia esperienziale e immersiva. I corsi combinano lezioni teoriche e laboratori pratici presso l’Agrifood Campus Piemonte, offrendo momenti concreti di apprendimento grazie a visite aziendali, testimonianze in aula e stage. In questo modo, gli studenti acquisiscono competenze applicabili sin dall’inizio.
Connessione diretta con le imprese del territorio
La collaborazione con il tessuto produttivo è un pilastro del modello ITS. Il piano di studi prevede 680 ore di stage in azienda per mettere in pratica le conoscenze acquisite, in linea con le reali esigenze del mercato. Gli studenti hanno anche la possibilità di candidarsi per svolgere lo stage anche all'estero tramite il programma Erasmus+.
Inoltre, almeno il 60% dei nostri docenti proviene dal mondo produttivo e dalle aziende, assicurando una formazione sempre aggiornata e strettamente connessa con il settore.
Per chi sono i nostri corsi
I corsi sono pensati per persone diplomate che desiderano avviare un percorso professionale nel settore agroalimentare. L’accesso è regolato da un test d'ingresso e un colloquio motivazionale. Al termine del biennio, gli studenti conseguono il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate (V livello EQF), riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
Nutri la tua passione, coltiva il tuo talento
ITS Academy Agroalimentare Piemonte è il luogo ideale per trasformare la passione per l’enogastronomia e il settore agroalimentare in competenze concrete. Il nostro approccio didattico esperienziale ti permette di apprendere direttamente dal mondo produttivo, acquisendo conoscenze pratiche e sempre aggiornate. Se desideri investire nel tuo potenziale e contribuire allo sviluppo e all’innovazione del comparto agroalimentare, questo è il posto giusto per te.
*Si precisa che l’avvio dei percorsi ITS sopra indicati, è subordinato all’approvazione del progetto e al soddisfacimento delle condizioni previste per l’avvio delle attività. I corsi sono interamente finanziati con risorse pubbliche.