Erasmus + è il programma dell’Unione europea nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, per il periodo 2021-2027.

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale, sostengono i partecipanti di tutte le età e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro.
L’ITS Agroalimentare per il Piemonte ha ottenuto l’Erasmus Charter for Higher Education che gli consentirà di partecipare alle azioni di mobilità europea e internazionale promosse dal programma ERASMUS+
Mobilità transnazionali studenti per Traineeship 2023
Stage Curricolari

Avviso pubblico di selezione Programma ERASMUS+
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte avvia il processo di selezione dei partecipanti al Progetto di mobilità studenti per Traineeship 2023 – Stage Curricolari nell’ambito del Programma Erasmus+, Settore Istruzione Superiore, Azione Chiave 1 (KA1).
Il progetto è dedicato agli studenti regolarmente iscritti e frequentanti la II annualità dei corsi ITS Agroalimentare per il Piemonte (biennio 2021 – 2023) e consente di svolgere lo stage curricolare di 680 ore (ad eccezione del percorso Sostenibilità nella Filiera Food, per il quale sono previste 600 ore) presso un’azienda collocata e operante in uno dei paesi aderenti al programma Erasmus+.
La domanda di candidatura deve essere inviata esclusivamente per e-mail dall’indirizzo ITS del candidato tassativamente entro e non oltre lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 12:00.
Si prevede l’avvio dei colloqui a partire da mercoledì 14 dicembre 2022 e la pubblicazione della graduatoria di merito entro lunedì 19 dicembre 2022.
Per maggiori dettagli e per le modalità di presentazione della domanda di candidatura, si prega di scaricare e consultare la documentazione allegata.
Canale Youtube
Skype
Iscriviti alla nostra newsletter