SELEZIONE PARTECIPANTI CORSI FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE - 2025/2027
La Fondazione ITS ACADEMY AGROALIMENTARE per il Piemonte riattiva con il presente provvedimento il bando per la raccolta di ulteriori domande di partecipazione per l’ammissione ai corsi biennali ITS.
1 - Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari – Sostenibilità nella filiera food – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
2 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Mastro Birraio – Sede di riferimento: Via Pianezza 110*, Torino.
3 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari - Gastronomo – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
4 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – Wine marketing manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
5 - Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale - Agricoltura di precisione - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
6 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - La Fabbrica del Cioccolato – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
7 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – EnoFood Experience Manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
Si precisa che l’avvio dei percorsi ITS sopra indicati, è subordinato all’approvazione del progetto e al soddisfacimento delle condizioni previste per l’avvio delle attività. I corsi sono interamente finanziati con risorse pubbliche. La Fondazione ITS Academy Agroalimentare per il Piemonte, pertanto, avvierà unicamente i percorsi ITS approvati e finanziati e che soddisfano i requisiti definiti dall’ente finanziatore.
Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La selezione verrà svolta in base all’ordine di arrivo delle candidature.
I candidati verranno contattati entro tre giorni dalla compilazione della domanda della candidatura e convocati per sostenere le prove di selezione per accedere al percorso scelto.
Si ricorda che qualora si raggiungesse il numero di candidature ammesse pari al numero di posti disponibili per ciascun corso, il presente bando si considera chiuso.
Per qualsiasi informazione contattare via mail: orientamento@its-agroalimentarepiemonte.it
AVVISO
SELEZIONE PARTECIPANTI CORSI FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE - 2025/2027
La Fondazione ITS ACADEMY AGROALIMENTARE per il Piemonte riattiva il bando per la raccolta di ulteriori domande di partecipazione per l’ammissione ai seguenti corsi:
1 - Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari – Sostenibilità nella filiera food – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
2 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Mastro Birraio – Sede di riferimento: Via Pianezza 110*, Torino.
3 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari - Gastronomo – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
4 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – Wine marketing manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
5 - Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale - Agricoltura di precisione - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
6 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - La Fabbrica del Cioccolato – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
7 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – EnoFood Experience Manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
8 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Coffee&Mixology Specialist - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
Si precisa che l’avvio dei percorsi ITS sopra indicati, è subordinato all’approvazione del progetto e al soddisfacimento delle condizioni previste per l’avvio delle attività. I corsi sono interamente finanziati con risorse pubbliche. La Fondazione ITS Academy Agroalimentare per il Piemonte, pertanto, avvierà unicamente i percorsi ITS approvati e finanziati e che soddisfano i requisiti definiti dall’ente finanziatore.
La scadenza per la presentazione dei documenti di candidatura è mercoledì 15 ottobre alle ore 12.00.
Il processo di selezione verrà avviato a partire dal 21 Ottobre 2025.
Le prove scritte si svolgeranno in data 21 Ottobre 2025.
Le prove orali verranno calendarizzate a seconda del numero dei candidati a partire dal 21 ottobre.
I candidati verranno convocati via mail a chiusura del Bando.
Per qualsiasi informazione contattare via mail: orientamento@its-agroalimentarepiemonte.it
AVVISO
NOTA INTEGRATIVA
SELEZIONE PARTECIPANTI AI CORSI FONDAZIONE ITS ACADEMY AGROALIMENTARE PIEMONTE - 2025/2027
La Fondazione ITS Academy agroalimentare Piemonte con la presente nota aggiunge alla sua offerta formativa il seguente corso:
Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Coffee&Mixology Specialist – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
Si precisa che il presente percorso è disciplinato da quanto riportato nel Bando di Selezione Allievi 2025-2027, pubblicato in data 26 maggio 2025.
Per qualsiasi informazione contattare via mail: orientamento@its-agroalimentarepiemonte.it
AVVISO
SELEZIONE PARTECIPANTI CORSI FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE - 2025/2027
La Fondazione ITS Academy Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente Avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali (per un totale di 1800 ore):
1 - Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari – Sostenibilità nella filiera food – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
2 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Mastro Birraio – Sede di riferimento: Via Pianezza 110*, Torino.
3 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari - Gastronomo – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
4 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – Wine marketing manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
5 – Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi– Pastry Chef – Sede di riferimento: Via Pianezza 110*, Torino.
6 - Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale - Agricoltura di precisione - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
7 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - La Fabbrica del Cioccolato – Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
8 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – EnoFood Experience Manager - Sede di riferimento: Via Pianezza 110, Torino.
* La sede di riferimento del corso “Pastry Chef” potrà essere individuata presso la sede di via Pianezza 110 o via Paolo Sarpi 123, Torino. Il percorso formativo potrà inoltre svolgersi in sinergia tra entrambe le sedi.
*Il corso “Mastro Birraio” potrà svolgere le proprie attività didattiche presso la sede di via Pianezza 110, in collaborazione con la sede di via Jacopo Durandi 10.
Si precisa che l’avvio dei percorsi ITS sopra indicati, è subordinato all’approvazione del progetto e al soddisfacimento delle condizioni previste per l’avvio delle attività. I corsi sono interamente finanziati con risorse pubbliche.
La scadenza per la presentazione dei documenti di candidatura è venerdì 19 Settembre 2025 alle ore 12.00.
Il processo di selezione verrà avviato a partire dal 24 Settembre 2025.
Le prove scritte si svolgeranno in data 24 Settembre 2025.
Le prove orali saranno calendarizzate a partire dal 30 Settembre 2025.
I candidati verranno convocati via mail nel mese di Settembre.
Per qualsiasi informazione contattare via mail: orientamento@its-agroalimentarepiemonte.it
AVVISO
AVVISO PER LA PRE-ISCRIZIONE 2025–2027
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente Avviso, avvia il processo di PRE-ISCRIZIONE per l’ammissione ai seguenti corsi biennali (diurni, con frequenza obbligatoria):
- Mastro Birraio
- Gastronomo
- Wine Marketing Manager
- Sostenibilità nella Filiera Food
- Pastry Chef
- Agricoltura di precisione
- La Fabbrica del Cioccolato
- Enofood Experience Manager
Ogni candidato/a ha la possibilità di partecipare alla selezione dei corsi della Fondazione indicando in domanda un massimo di 3 preferenze con il relativo grado di interesse.
Si precisa che l’avvio dei percorsi ITS sopra indicati, è subordinato all’approvazione del progetto e al soddisfacimento delle condizioni previste per l’avvio delle attività. I corsi sono interamente finanziati con risorse pubbliche. La Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte, pertanto, avvierà unicamente i percorsi ITS approvati e finanziati e che soddisfano i requisiti definiti dall’ente finanziatore.