GRADUATORIE DOCENTI BIENNIO 2021 / 2023
- Pubblicazione 9 Novembre 2021
Mastro Birraio
Pastry Chef
Sostenibilità nella filiera food
Gastronomo
Wine Marketing Manager
Avviso pubblico - Richiesta di manifestazioni di interesse all’erogazione di docenza per i percorsi dell’ITS Agroalimentare 2021-2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2021-2023, per i corsi di seguito elencati:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD –
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO –
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO –
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER -
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF –
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
È possibile procedere con la procedura di iscrizione attraverso il link ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE (its-agroalimentarepiemonte.it)
La scadenza per l’invio della candidatura è mercoledì 13 ottobre alle 15.00
I colloqui dei docenti saranno calendarizzati tra lunedì 18 e venerdì 22 Ottobre 2021.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
- GREEN PASS
La FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE è tenuta per legge (D.L. 122 del 10/09/2021 art. 1 e modifiche L. n. 87 del 17/06/2021 art. 9 ter, commi 1 e 2) ad effettuare la verifica delle certificazioni verdi Covid-19 di tutti coloro che accedono alle strutture formative. Si precisa, quindi, che verrà effettuato il controllo in ingresso sia per le attività formative che per le selezioni allievi e docenti.
GRADUATORIE ALLIEVI 2021 / 2023
Mastro Birraio
- Pubblicazione 25 Ottobre 2021
Pastry Chef
- Pubblicazione 26 Ottobre 2021
Sostenibilità nella filiera food
- Pubblicazione 26 Ottobre 2021
Gastronomo
- Pubblicazione 25 Ottobre 2021
Wine Marketing Manager
- Pubblicazione 26 Ottobre 2021
Avviso pubblico – Avvio della III sessione di selezioni partecipanti corsi “Pastry Chef”, “Sostenibilità nella Filiera Food” e “Wine Marketing Manager” Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - Biennio 2021/2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso AVVIA LA III SESSIONE DEL PROCESSO DI SELEZIONE – domande di candidatura pervenute tra venerdì 15 e lunedì 25 Ottobre 2021 - per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le prove di selezione si svolgeranno martedì 26 Ottobre 2021.
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di candidatura ai percorsi biennali ITS Agroalimentare - 2021/2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte con il presente provvedimento riapre i termini di partecipazione dei corsi biennali ITS in fase di valutazione da parte della Regione Piemonte di seguito indicati:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD –
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER -
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF –
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le domande di partecipazione alla selezione dei percorsi indicati, potranno essere presentate fino a lunedì 25 Ottobre 2021 alle ore 12.00.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
- GREEN PASS
La FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE è tenuta per legge (D.L. 122 del 10/09/2021 art. 1 e modifiche L. n. 87 del 17/06/2021 art. 9 ter, commi 1 e 2) ad effettuare la verifica delle certificazioni verdi Covid-19 di tutti coloro che accedono alle strutture formative. Si precisa, quindi, che verrà effettuato il controllo in ingresso sia per le attività formative che per le selezioni allievi e docenti.
Avviso pubblico – Avvio della II sessione di selezioni partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso AVVIA LA SECONDA SESSIONE DEL PROCESSO DI SELEZIONE – domande di candidatura pervenute entro giovedì 14 ottobre alle ore 17 - per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le prove di selezione si svolgeranno mercoledì 20 Ottobre 2021.
Avviso pubblico – Avvio delle selezioni partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte – 2021/2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso AVVIA LA PRIMA SESSIONE DEL PROCESSO DI SELEZIONE – domande di candidatura pervenute entro giovedì 30 settembre alle ore 15 - per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le prove di selezione si svolgeranno a partire dall’11 Ottobre 2021.
Lunedi 11 Ottobre si terrà la prova scritta (test a risposta multipla - redazione di un testo); orario e sede di svolgimento verrà comunicato via mail ai singoli candidati.
A seguire, saranno calendarizzate le prove orali (colloquio motivazionale). I partecipanti riceveranno singola comunicazione in merito al relativo svolgimento.
Estensione dei termini per la presentazione delle domande di candidatura ai percorsi biennali Its Agroalimentare - 2021/2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte estende con il presente provvedimento il periodo di validità per la raccolta delle domande di partecipazione alla selezione per l’inserimento nei corsi biennali ITS in corso di valutazione da parte della Regione Piemonte di seguito indicati:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare – SOSTENIBILITA' NELLA FILIERA FOOD –
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO –
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO –
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – WINE MARKETING MANAGER -
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF –
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le domande di partecipazione alla selezione dei percorsi indicati, potranno essere presentate fino a giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 17.00
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
- GREEN PASS
La FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE è tenuta per legge (D.L. 122 del 10/09/2021 art. 1 e modifiche L. n. 87 del 17/06/2021 art. 9 ter, commi 1 e 2) ad effettuare la verifica delle certificazioni verdi Covid-19 di tutti coloro che accedono alle strutture formative. Si precisa, quindi, che verrà effettuato il controllo in ingresso sia per le attività formative che per le selezioni allievi e docenti.
Estensione dei termini per la presentazione delle domande di candidatura ai percorsi biennali Its Agroalimentare - 2021/2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte estende con il presente provvedimento il periodo di validità per la raccolta delle domande di partecipazione alla selezione per l’inserimento nei corsi biennali ITS in corso di valutazione da parte della Regione Piemonte di seguito indicati:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare - SOSTENIBILITÀ NELLA FILIERA FOOD
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – GASTRONOMO
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - WINE MARKETING MANAGER
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra (CN)
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
Le domande di partecipazione alla selezione dei percorsi indicati, potranno essere presentate fino a giovedì 30 Settembre 2021 alle ore 15.00.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
- GREEN PASS
La FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PER IL PIEMONTE è tenuta per legge (D.L. 122 del 10/09/2021 art. 1 e modifiche L. n. 87 del 17/06/2021 art. 9 ter, commi 1 e 2) ad effettuare la verifica delle certificazioni verdi Covid-19 di tutti coloro che accedono alle strutture formative. Si precisa, quindi, che verrà effettuato il controllo in ingresso sia per le attività formative che per le selezioni allievi e docenti.
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2021/2023
La Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente Avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare - SOSTENIBILITÀ NELLA FILIERA FOOD
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Via Durandi 10, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – GASTRONOMO
Sede di riferimento: Via Maria Ausiliatrice 32, Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - WINE MARKETING MANAGER
Sede di riferimento: Via Craveri 8, Bra (CN)
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – PASTRY CHEF
Sede di riferimento: Via Paolo Sarpi 123, Torino
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero Istruzione.
La scadenza per la presentazione dei documenti di candidatura è giovedì 16 Settembre 2021.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
AVVISO PER LA PRE-ISCRIZIONE 2021 - 2023
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente Avviso avvia il processo di PRE-ISCRIZIONE per l’ammissione ai seguenti corsi biennali (diurni, con frequenza obbligatoria):
- Mastro birraio
- Gastronomo
- Wine marketing manager
- Tecnico dell'innovazione agroalimentare sostenibile
- Pastry chef
Ogni candidato/a ha la possibilità di partecipare alla selezione dei corsi della Fondazione indicando in domanda un massimo di 3 preferenze con il relativo grado di interesse.
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e MIUR
È possibile procedere con la procedura di pre-iscrizione direttamente online
AVVISO
Riapertura bando per l’inserimento
di partecipanti nei percorsi biennali ITS agroalimentare 2020-2022
La Fondazione ITS AGROALIMENTARE per il Piemonte, visto il numero di candidature ricevute e il numero di soggetti ammessi alla frequenza del corso, riattiva con il presente provvedimento il bando per la raccolta di ulteriori domande di partecipazione per l’ammissione ai corsi biennali ITS.
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GESTIONE COMMERCIALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE
Sede di riferimento: Istituto Velso Mucci - Bra (CN) - 6 posti disponibili
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino - 2 posti disponibili
I corsi sono approvati da Regione Piemonte e MIUR
È possibile procedere con la procedura di iscrizione direttamente online
Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate a partire dal 17 Novembre 2020 e fino al 15 dicembre 2020 fino ad esaurimento dei posti disponibili
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
GRADUATORIE DOCENTI BIENNIO 2020 / 2022
Produzioni Vitivinicole
Mastro Birraio
Gastronomo
Avviso pubblico - Richiesta di manifestazioni di interesse all’erogazione di docenza per i percorsi dell’Its Agroalimentare 2020-2022
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2020-2022, per i corsi di seguito elencati:
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Gestione commerciale delle PRODUZIONI VITIVINICOLE
Sede di riferimento: IPS VELSO MUCCI di Bra (CN) - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri - Torino - Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento
È possibile procedere con la procedura di iscrizione direttamente online
Scadenza per l’invio della candidatura mercoledì 21 ottobre alle 12.00
I colloqui dei docenti saranno calendarizzati lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 ottobre (solo al mattino)
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Nuovo bando allievi per l'accesso ai percorsi biennali Its Agroalimentare - 2020/2022
Sospensione riapertura del bando.
Rimanete connessi: Comunicheremo eventuale riapertura in caso di ulteriori posti disponibili
Ultimi posti disponibili selezionati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo - 9 posti disponibili
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GESTIONE COMMERCIALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE
Sede di riferimento: Istituto Velso Mucci - Bra (CN) - 8 posti disponibili
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino - 10 posti disponibili
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e MIUR
È possibile procedere con la procedura di iscrizione direttamente online
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di candidatura ai percorsi biennali Its Agroalimentare - 2020/2022
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte estende con il presente provvedimento il periodo di validità per la raccolta delle domande di partecipazione alla selezione per l’inserimento nei corsi biennali ITS in corso di valutazione da parte della Regione Piemonte di seguito indicati:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GESTIONE COMMERCIALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE
Sede di riferimento: Istituto Velso Mucci - Bra (CN)
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e MIUR
Le domande di partecipazione alla selezione dei percorsi indicati al punto precedente, potranno essere presentate on line fino a giovedì 15 ottobre alle ore 24.00.
È possibile procedere con la procedura di iscrizione direttamente online
Data selezioni: martedì 20 ottobre ore 8.30 presso la sede del corso di prima scelta
NUOVO BANDO DI RIAPERTURA SELEZIONI
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2020/2022
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo
- Tecnico superiore delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali- MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri - Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GESTIONE COMMERCIALE DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE
Sede di riferimento: Istituto Velso Mucci - Bra (CN)
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e MIUR
La scadenza per la presentazione dei documenti di candidatura è mercoledì 30 Settembre.
[NEW]
DATE E SEDI DI SELEZIONE
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Nuovo avviso pubblico di selezione
Voucher 2019 Camera di Commercio Torino per stage all’estero STAGE ALL’ESTERO NEODIPLOMATI BIENNO FORMATIVO 2017 – 2019 del corso Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali Mastro birraio
DOCUMENTI
Avviso pubblico di selezione allievi
Voucher CCIAA Torino per stage all’estero per neo diplomati del corso Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Mastro birraio (biennio 2017 – 2019)
GRADUATORIA FINALE
DOCUMENTI
GRADUATORIE ALLIEVI 2019 / 2020
Trasformazione Ortofrutticola
Mastro Birraio
Gastronomo
Trasformazioni Ceralicole
GRADUATORIE DOCENTI 2019 / 2020
Trasformazione Ortofrutticola
Mastro Birraio
Gastronomo
Trasformazione cerealicola
Nuova estensione dei termini per la presentazione delle domande di candidatura ai percorsi biennali Its Agroalimentare 2019-2021
La Fondazione ITS AGROALIMENTARE per il Piemonte estende con il presente provvedimento il periodo di validità per la raccolta delle domande di partecipazione alla selezione per l’inserimento nei corsi biennali ITS approvati e finanziati dalla Regione Piemonte per il solo corso:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie,agro alimentari e agro-industriali - trasformazioni cerealicole dei comparti molitorio, pastaio, dolciario e della panificazione - Sede di riferimento: CIOFS-FP Agnelli - via Paolo Sarpi 123 - Torino (TO)
I corsi sono approvati e finanziati da Regione Piemonte e MIUR
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura sarà il giorno 15 novembre 2019
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di candidatura - selezione allievi - ai percorsi biennali dell'ITS Agroalimentare per il Piemonte 2019-2021
La Fondazione ITS AGROALIMENTARE per il Piemonte estende con il presente provvedimento il periodo di validità per la raccolta delle domande di partecipazione alla selezione per l’inserimento nei corsi biennali ITS approvati e finanziati dalla Regione Piemonte di seguito indicati:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Trasformazione ortofrutticola – Sede di riferimento: Agenform Cuneo;
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie,agro-alimentari e agro-industriali - trasformazioni cerealicole dei comparti molitorio, pastaio, dolciario e della panificazione - Sede di riferimento: CIOFS-FP Casale.
I corsi sono approvati e finanziati da Regione Piemonte e MIUR
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura sarà il giorno lunedì 21 ottobre 2019 ore 17.00 (via mail) / alle ore 12.30 (per consegna a mano).
Il test di selezione si svolgerà nelle seguenti date presentandosi presso la sede della provincia in base al corso indicato come prima scelta.
Per coloro che si candideranno nella riapertura del Bando di selezione (9 – 21 ottobre) il test di selezione sarà il 23 ottobre, ossia dopo la chiusura dei termini di presentazione delle nuove candidature.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Richiesta di manifestazioni di interesse all’erogazione di docenza per i percorsi dell’ITS Agroalimentare 2019-2021
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2019-2021, per le Unità Formative descritte negli “Allegati B1 – B2 – B3 – B4” per i corsi di seguito elencati:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri - Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONI CEREALICOLE DEI COMPARTI MOLITORIO, PASTAIO, DOLCIARIO E DELLA PANIFICAZIONE
Sede di riferimento: CIOFS-FP Casale Monferrato
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura è il 17 ottobre 2019 alle ore 15.00 (via mail) / alle ore 12.30 (per consegna a mano).
BANDO E DOCUMENTI
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2019/2021
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri - Torino
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Valdocco - Torino
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONI CEREALICOLE DEI COMPARTI MOLITORIO, PASTAIO, DOLCIARIO E DELLA PANIFICAZIONE
Sede di riferimento: CIOFS-FP Casale Monferrato
I corsi sono approvati e finanziati da Regione Piemonte e MIUR
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura sarà il giorno 08 ottobre 2019 alle ore 15.00 (via mail) / alle ore 12.30 (per consegna a mano).
Il test di selezione si svolgerà nelle seguenti date presentandosi presso la sede della provincia in base al corso indicato come prima scelta.
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2018/2020 | nuovo bando
La Fondazione ITS AGROALIMENTARE per il Piemonte, visto il numero di candidature ricevute e il numero di soggetti ammessi alla frequenza del corso, attiva con il presente provvedimento un nuovo bando per la raccolta di ulteriori domande di partecipazione per l’ammissione ai corsi biennali ITS.
Ulteriori partecipanti ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali delle filiere cerealicola e risicola – Province Novara-Vercelli - Sede di riferimento: CIOFS-FP Vercelli: 5 posti disponibili;
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - trasformazione ortofrutticola – Provincia di Cuneo - Sede di riferimento: Agenform Cuneo: 4 posti disponibili;
Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate a partire dal 15 novembre 2018 e fino al 20 dicembre 2018
GRADUATORIE AMMESSI
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2018/2020
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro c/o Piazza dei Mestieri Torino - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - FILIERE CEREALICOLA E RISICOLA
Sede di riferimento: CIOFS-FP Vercelli
GRADUATORIE AMMESSI
BANDO E DOCUMENTI PER ISCRIZIONE
Richiesta di manifestazioni di interesse all’erogazione di docenza per i percorsi dell’ITS Agroalimentare 2018-2020
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo
di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2018-2020, per le Unità
Formative descritte negli "Allegati B1 - B2 - B3 - B4" per i corsi di seguito elencati:
- Diploma ITS - Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Filiera risicola e cerealicolo – Sede di riferimento: CIOFS-FP Vercelli;
- Diploma ITS - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Trasformazione ortofrutticola – Sede di riferimento: Agenform Cuneo;
- Diploma ITS - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali Mastro birraio – Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri di Torino.
- Percorso Sperimentale IFTS (V anno) - Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica – Sede di riferimento: CIOFS-FP Virginia Agnelli di Torino.
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura è il 18 ottobre 2018 alle ore 16.00.
GRADUATORIE AMMESSI
BANDO E DOCUMENTI
Richiesta di manifestazioni di interesse all’erogazione di docenza per i percorsi dell’ITS Agroalimentare 2017-2019
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo
di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2017-2019, per le Unità
Formative per i corsi di seguito elencati:
- Diploma ITS - Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali Gastronomo – Sede di riferimento: CNOS-FAP Torino Valdocco;
- Diploma ITS - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Trasformazione ortofrutticola – Sede di riferimento: Agenform Cuneo;
- Diploma ITS - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali Mastro birraio – Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri di Torino.
- Percorso Sperimentale IFTS (V anno) - Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica – Sede di riferimento: CIOFS-FP Virginia Agnelli di Torino.
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura è il 16 ottobre 2017.
BANDO E DOCUMENTI
Selezione partecipanti corsi Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte - 2017/2019
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare per il Piemonte, mediante il presente Avviso avvia il processo di selezione per l’ammissione ai seguenti corsi biennali:
- Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - GASTRONOMO
Sede di riferimento: CNOS-FAP Torino Valdocco; - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
Sede di riferimento: Agenform Cuneo - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali MASTRO BIRRAIO
Sede di riferimento: Immaginazione e Lavoro c/o Piazza dei Mestieri Torino
La scadenza di presentazione delle proposte di candidatura è il 6 ottobre 2017.
RIAPERTURA ISCRIZIONI CORSO TRASFORMAZIONE ORTOFRUTTICOLA
(2 posti disponibili)
GRADUATORIE AMMESSI
Canale Youtube
Skype
Iscriviti alla nostra newsletter