Avviso pubblico – Assegnazione incarichi di docenza per i percorsi formativi della Fondazione Its Agroalimentare per il Piemonte 2025-2027
La Fondazione ITS Academy Agroalimentare per il Piemonte, avvia il processo di assegnazione delle ore di docenza per il biennio formativo 2025-2027, per i corsi di seguito elencati:
Area Innovazione e nuove tecnologie
1 - Tecnico superiore la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari - Sostenibilità nella Filiera Food
2 - Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale - Agricoltura di precisione
Area Produzione
3 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - Mastro Birraio
4 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi – Pastry Chef
5 - Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi - La Fabbrica del Cioccolato
6 – Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi – Coffee & Mixology Specialist
Area Marketing e Comunicazione
7 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – Gastronomo
8 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – Wine marketing manager
9 - Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari – EnoFood Experience Manager
I corsi sono in attesa di approvazione e finanziamento da Regione Piemonte e Ministero dell’Istruzione e del Merito
È possibile procedere con la procedura di candidatura on line attraverso il link https://eduplan.its-agroalimentarepiemonte.it/accreditamento/docente/
NB
Allegato-C_Dichiarazione di disponibilità_20252027
Si allega copia del modello che dovrà essere generato automaticamente attraverso la candidatura on line accedendo al link https://eduplan.its-agroalimentarepiemonte.it/accreditamento/docente/
tale documento dovrà essere scaricato, firmato e ricaricato prima dell’invio della candidatura
Per la scelta degli argomenti delle UF si farà riferimento all’elenco presente on line,
per agevolare la visione di argomenti e UF si allegano sia i prospetti dei singoli corsi sia quello complessivo di tutti i percorsi per consentire di cercare preventivamente argomenti e UF per le quali ci si vuole candidare.
La scadenza per l’invio della candidatura è giovedì 9 ottobre alle 12.00
I colloqui dei docenti saranno calendarizzati tra mercoledì 15 e venerdì 17 Ottobre 2025.
AVVISO E DOCUMENTI
Prima di procedere con la candidatura on line consulta i documenti riportati di seguito ed in particolare gli Allegati B (con argomenti, UF, ore e periodi di erogazione) per le quali ti vuoi candidare, puoi decidere se consultare corso per corso (B1.1; B.1.2; B1.3; ecc) oppure se è più funzionale la ricerca su tutti i corsi (Allegato B1_Generale_Percorsi completo) utilizzando la funzione “Trova”.